
–
Quando una fede diventa sottomissione, non solo genera intolleranza e violenza, ma può essere per sua natura sotto-messa, strumentalizzata per qualunque scopo estraneo alla sostanza della fede stessa.
Leggi tutto–
Quando una fede diventa sottomissione, non solo genera intolleranza e violenza, ma può essere per sua natura sotto-messa, strumentalizzata per qualunque scopo estraneo alla sostanza della fede stessa.
Leggi tuttoLa cultura del nostro tempo (almeno in Italia) sembra basata sull’insegnamento dei personaggi mediatici più in vista, che, a prescindere dalle loro specifiche competenze (quando queste siano presenti), si atteggiano a scrittori, poeti, filosofi, teologi, letterati, impartendo lezioni “inoppugnabili”. Si tratta di uno degli aspetti più inquietanti dell’egemonia dei mass media, non certo ultima causa del declino generale della società.
Leggi tuttoIn un tempo gravido di attaccamento alle cose, incardinato esclusivamente sui criteri dell’economia (o peggio, del mercato), incline a ridurre la verità a misura di soggetto, non sorprende la continua ricerca di una dimensione spirituale, che nessuna religione della materia può soffocare. Ovviamente la bancarella non poteva rimanere insensibile a questa “richiesta”, non poteva non creare prodotti acconci.
Leggi tutto