
di Enzo Ramazzina
L’epigramma è un breve, a volte lapidario, componimento poetico, di carattere arguto e d’intonazione satirica o polemica,
il quale riporta quasi sempre un messaggio sentenzioso o un motto.
di Enzo Ramazzina
L’epigramma è un breve, a volte lapidario, componimento poetico, di carattere arguto e d’intonazione satirica o polemica,
il quale riporta quasi sempre un messaggio sentenzioso o un motto.
dal poema polemico-satirico “L’infinito piatto”
I detentori del ben difeso e vergognoso potere non hanno più (ma hanno mai avuto?) ritegno né vergogna, e pur di detenere e conservare i loro privilegi e la possibilità di continuare a concedere i loro sporchi favori, venderebbero il rotondo fondoschiena.
Leggi tuttoMateriale o immateriale che sia l’oggetto computato (libri o idee, per esemplificazione), la quantità è un numero. La qualità ha invece determinazioni molto più complesse, come dimostrano le classificazioni filosofiche, da quella di Aristotele a quella di Locke. In questo contesto, però, se ne parlerà esclusivamente in funzione della sfera estetica, come giudizio di valore.
Leggi tutto